Consigli contro il fastidioso prurito intimo

Il prurito intimo sa essere insopportabile per noi donne, è un fastidio che può essere tanto momentaneo, quanto protrarsi per tempo, per cui è necessario avvertire il ginecologo per avere la terapia adeguata. Qual è l’origine del prurito?

Quali cause alla base del prurito intimo?

Il prurito intimo può essere l’avvisaglia di un’infezione fungina come nel caso della Candida Albicans, vaginiti, malattie sessualmente trasmissibili. Ma talvolta il prurito è solo causato dall’abbigliamento sintetico ed aderente che non fa traspirare le parti intime, o ancora da cistite o vestibolite valvolare. Il prurito intimo può essere accompagnato da secchezza vaginale, bruciore, perdite biancastre e lattiginose.

Come agire contro il prurito vaginale?

E’ molto importante fare prevenzione, soprattutto considerato il fatto che le parti intime femminili siano così delicate, infatti è bene sottoporsi a controlli ginecologici ogni 6 mesi. In caso di prurito, invece, l’intervento deve essere necessario onde evitare peggioramenti, sarà il medico ad indicare la terapia adeguata.